
Emmanuel - The broken diary - Podcast Novel
Cari ascoltatori, l'avvento delle AI non ha fatto del bene al web: YouTube è pieno di video che non hanno assolutamente niente da dire, fatti con voci AI che ripetono 800 volte la stessa cosa, e la dicono anche male. Tutto questo nella speranza di raccattare qualche click.
Ci rendiamo conto che in questa situazione riuscire a distinguersi è difficile, ma noi ci stiamo provando in tutti i modi, a cominciare da un utilizzo anomalo e creativo delle intelligenze artificiali.
L'unica cosa che ci aspettiamo da voi è che vi rendiate conto della differenza.
...
Dear listeners, the advent of AI voices has not done any good to the web: YouTube is full of videos that have absolutely nothing to say, made with AI voices that repeat the same thing 800 times, and say it badly. All this in the hope of collecting a few clicks.
We realize that in this situation it is difficult to stand out, but we are trying in every way, starting with an anomalous and creative use of artificial intelligence.
The only thing we expect from you is that you realize the difference.
ATTENZIONE / WARNING:
in base alle nuove regole del podcasting, nelle statistiche non verranno più conteggiati gli ascolti, ma solo ed esclusivamente i DOWNLOAD. Questo per noi è un enorme problema, perché non riusciremo più a renderci conto di quante persone ascoltino il podcast.
Vi chiediamo perciò, per favore, di FARE SEMPRE IL DOWNLOAD di ogni episodio, magari per buttarlo via subito dopo (sappiamo che occupa spazio)!
According to the new podcasting rules, the statistics will no longer count the listens, but only and exclusively the DOWNLOADS.
We therefore ask you, please, to ALWAYS DOWNLOAD each episode, perhaps to throw it away immediately afterwards (we know it takes up space)!
Emmanuel - The broken diary - Podcast Novel
2.4. Cioè proprio a livello (Emmanuel frequenta un gruppo di fricchettoni)
Dopo tanto soffrire per amore, Emmanuel ha voglia di divertirsi.
Attualmente è impegnato (si fa per dire) in un rapporto molto disinvolto con Elettra, la leader dei Tantra (una compagnia teatrale torinese).
Una sera assiste ad un dialogo alla Ionesco fra i membri del gruppo e ce lo riporta alla lettera.
Ne emerge il quadro surreale di un gruppo di simpatici stralunati, con cui il protagonista passa spensieratamente il suo tempo per dimenticare il suo malessere, in attesa di capire se il suo rapporto con Antonio (con cui, a differenza che con Elettra, fa sul serio) potrà decollare.
Tutti i personaggi maschili sono interpretati da Paolo Malgioglio, quelli femminili da Elisa Gandolfi.
All'inzio e alla fine dell'episodio si può ascoltare un brano "cult" degli anni Settanta, "Ho visto anche degli zingari felici" di Claudio Lolli, in versione originale e nell'ottima cover di Luca Carboni e Riccardo Sinigallia.
...
This time Emmanuel wants to have fun.
Engaged (so to speak) in a very nonchalant relationship with Elettra, the leader of the Tantras (a theater company in Turin), he witnesses an Ionesco-like dialogue between the members of the group and reports it to us verbatim.
What emerges is the surreal picture of a group of upset people, with whom the protagonist carelessly spends his time forgetting his malaise, waiting to see if his relationship with his friend Antonio will be able to take off.
All the male characters are played by Paolo Malgioglio, the female ones by Elisa Gandolfi.
At the beginning and at the end of the episode you can listen to a "cult" song from the seventies, "I also saw happy gypsies" by Claudio Lolli, in the original version and in the excellent cover by Luca Carboni and Riccardo Sinigallia.