
Emmanuel - The broken diary - Podcast Novel
Questo podcast propone, a puntate, un romanzo ambientato negli anni '90, precisamente tra il 1994 e il 1997, tratto dal diario di un adolescente che chiameremo per convenzione Emmanuel.
Il romanzo racconta le difficili fasi della sua crescita, contrassegnate dalla sua affannosa ricerca del "senso" del Bello, di cui lui stesso era portatore e che finisce per essere la sua condanna.
La versione italiana, fino alla fine del romanzo, è interpretata da due bravi attori-doppiatori, Paolo Malgioglio e Elisa Gandolfi; quella inglese, di cui qui proponiamo solo alcuni episodi, è interamente recitata da AI.
ATTENZIONE:
in base alle nuove regole del podcasting, nelle statistiche non verranno più conteggiati gli ascolti, ma solo ed esclusivamente i DOWNLOAD.
Vi chiediamo perciò, per favore, di FARE SEMPRE IL DOWNLOAD di ogni episodio, magari per buttarlo via subito dopo (sappiamo che occupa spazio)!
Grazie per la collaborazione!
...
This podcast proposes, in episodes, a novel set in the 90s, precisely between 1994 and 1997, taken from the diary of a teenager who we will conventionally call Emmanuel.
The novel tells the difficult phases of his growth, marked by his frantic search for the "sense" of Beauty, of which he himself was the bearer and which ends up being his condemnation.
The Italian version, up to the end of the novel, is interpreted by two good actors-voice actors, Paolo Malgioglio and Elisa Gandolfi; the English version, of which we offer here only a few episodes, is entirely recited by AI.
In the current web landscape, dominated by AI, it is difficult to stand out, but we are trying, starting with an anomalous and creative use of artificial intelligence.
The only thing we expect from you is that you appreciate the effort.
WARNING:
According to the new podcasting rules, the statistics will no longer count the listens, but only and exclusively the DOWNLOADS.
We therefore ask you, please, to ALWAYS DOWNLOAD each episode, perhaps to throw it away immediately afterwards (we know it takes up space)!
Thanks for your cooperation!
Emmanuel - The broken diary - Podcast Novel
2.21. Game over - feat. Jamie Campbell Bower (Ultima fermata: si scende)
Questo è l'ultimo episodio della seconda stagione.
Se il podcast vi è piaciuto, vi preghiamo di rispondere ad un brevissimo questionario anonimo che trovate qui:
https://forms.gle/wJ8Fp4UcRputSEee6
Per noi è un notevole impegno procedere in questo lavoro, e prima di iniziare la terza stagione vorremmo avere un minimo di riscontro da parte degli ascoltatori, in modo da non brancolare completamente nel buio. Grazie a chi risponderà.
Intanto ecco la presentazione dell'episodio:
Giocarsi la vita a testa o croce è sempre pericoloso, per quanto possa apparire avventuroso e affascinante, e può mettere a repentaglio anche la salute fisica. Emmanuel è costretto a scoprirlo adesso.
L'interprete è Paolo Malgioglio.
Tutte le musiche sono di Michael Land, tratte da "The Secret of Monkey Island", tranne "Gouge away" dei Pixies, di cui si può ascoltare l'inizio durante il viaggio in macchina.
...
This is the last episode of the second season.
If you liked the podcast, please respond to a very short anonymous questionnaire that you can find here:
https://forms.gle/i4WeXE6XN3rQp7Jh8
For us it is a considerable commitment to proceed with this work, and before starting the third season we would like to have a minimum amount of feedback from the listeners, so as not to be completely in the dark. Thanks to those who reply.
In the meantime, here is the presentation of the episode:
Gambling your life upside or tails is always dangerous, however adventurous and fascinating it may appear, and can also jeopardize your physical health. Emmanuel is forced to find out now.
The interpreter is Paolo Malgioglio.
All music is by Michael Land, taken from "The Secret of Monkey Island", except "Gouge away" by the Pixies, the beginning of which can be heard during the car trip.
Ho preso una decisione irrevocabile: non voglio più farmi.
Ma non sono pronto: volente o nolente, ho ancora bisogno di Michelle, anche se ormai la frequento soprattutto per vedere Carlos. Potrei telefonargli e vederlo senza di lei, ma non mi va di dare ufficialità al nostro rapporto. E così continuiamo a vederci da lei, anche se di sera usciamo insieme da soli.
Oggi lei ci ha colti in flagrante. Carlos non se n'è accorto, ma io sì; spero che Gerti abbia capito il concetto: è lei adesso l'esclusa, sono io il più forte. Non ha tradito la minima emozione; si è allontanata senza fare commenti. Più tardi, mettendoci alla porta, ci ha guardati con ironia:
- Vedo che avete fraternizzato.
- Cosa voleva dire? - mi ha chiesto Carlos mentre scendevamo le scale. Mi sono buttato il giubbotto in spalla:
- Chissenefrega, andiamo a farci una birra.
Dopo il pub saliamo in macchina insieme e lui si dirige verso qualche luogo appartato in collina, come al solito. Sento un prurito fastidioso ad una gamba.
- Ci sono le zanzare.
- Che zanzare? Fa ancora troppo freddo per le zanzare.
- Ti dico di sì: mi hanno punto una gamba.
- Non grattarti, ti rimane il segno. Vuoi che ti metta su un cd? Uno dei tuoi, quello che piace a te.
- Sì, grazie.
Dopo pochi minuti fermo lo stereo.
- Scusa, non ho voglia di ascoltare musica.
- Ma è uno dei tuoi dischi preferiti.
- Sì, lo so. Proprio per questo.
- Come vuoi: riposati un po' allora. Cerco di rilassarmi, ma non ci riesco.
- Ti senti bene?
- Tranquillo, è tutto okay.
Però ho i brividi e batto i denti.
- Puoi accendere il riscaldamento, per favore?
- Certo. Ma cos'hai?
- Nausea, male alle ossa. Niente di che, non preoccuparti.
Ferma la macchina in una piazzuola di sosta, lasciando il motore e il riscaldamento accesi, e mi tocca la fronte: una ruga si incide fra le sue sopracciglia.
- Sei un po' caldo, principe. Vediamo se ti passa, sennò devi andare dal dottore. Ora vieni qui.
Mi prende in braccio come un bambino piccolo e mi tiene così per un po', cullandomi leggermente. All'improvviso, senza rendersene conto, pronuncia la parola kré-tcheu, amore. Il suono di quelle sillabe colpisce le mie orecchie come un grottesco paradosso. Lo guardo come se lo vedessi per la prima volta e mi scosto bruscamente da lui, tornando a sedermi al mio posto.
- Portami a casa, per favore.
Non risponde: mi fissa con l'espressione di uno che sta per ascoltare la sua condanna a morte.
- Sul serio, ti prego: ho un tremendo mal di testa.
Ingrana la marcia e riparte senza pronunciare una parola.
Mi porta davanti al cancello di casa mia: io non mi decido a scendere, lui tace.
- Senti Carlos, - gli dico finalmente - non fraintendermi: non è che non voglio più vederti.
- Okay.
- È che forse per un certo periodo...
- Okay.
- Lo sai che ti sono molto affezionato, ma voglio stare un po' da solo.
- Ho capito.
- Ho bisogno di una pausa di riflessione.
Una pausa di riflessione: che cazzo sto dicendo?
- Okay, okay: tranquillo, ho capito.
- In ogni caso ci rivedremo per forza da Michelle, no?
- Va bene, nessun problema, principe. Ora riguardati, pensa solo alla tua salute. Scendo dalla macchina e lo saluto con una specie di sorriso.
Mentre cammino sulla ghiaia del viale una coltellata mi trafigge lo stomaco. Mi piego in due per il dolore. Gli occhi mi si riempiono di lacrime e di colpo comprendo: game over.